All’assunzione dell’incarico il medico competente effettua un sopralluogo degli ambienti, prende contatto coi datori di lavoro o con delegati degli stessi, con l’RSPP (responsabile del servizio di prevenzione e protezione) e con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, se eletti. Dopo questa prima fase e dopo attento esame del DVR (documento di valutazione dei rischi) viene formulato un programma di sorveglianza sanitaria in cui sono indicati, distinti per mansione, i fattori di rischio, gli accertamenti che si intendono effettuare e le relative periodicità.
Un’altra attività iniziale è la presa in consegna delle cartelle sanitarie e di rischio esistenti per poter continuare la sorveglianza sanitaria tenendo conto delle visite mediche pregresse e delle relative scadenze. Qualora il medico competente precedente non abbia reso alla cessazione dell’incarico i dati in suo possesso (pur essendo questo un obbligo sanzionabile ex D.Lgs. 81/08) sarà responsabilità del nostro M.C. istituire nuove cartelle sanitarie e di rischio ricostruendo attraverso un’adeguata anamnesi la storia clinica dei lavoratori.
Partendo dalle necessità del servizio e dal numero dei lavoratori da sottoporre a sorveglianza sanitaria, il medico dovrà essere presente in sedi, giornate ed orari preventivamente programmati con i rispettivi datori di lavoro, ferma restando la possibilità di concordare giornate aggiuntive a richiesta, se necessario, anche a distanza di pochi giorni. Una organizzazione di questo tipo è funzionale a rispondere in modo pronto alle richieste dei lavoratori ed a sottoporre a visita medica i neoassunti in tempi rapidi.
A tal proposito è comunque indispensabile attuare una stretta collaborazione con uno o più incaricati dai datori di lavoro per mettere a disposizione del medico competente gli elenchi dei lavoratori, con le relative mansioni, periodicamente aggiornati con dimissioni, nuove assunzioni, cambi mansione o visite mediche richieste dai lavoratori.
Per una più specifica e precisa definizione dell’argomento Vi invitiamo comunque a contattarci utilizzando l’apposito modulo.