“Servizi Integrati Sas” è sempre al passo coi tempi e con le novità, offrendo da anni competenza e professionalità nel proprio settore.
Lavoriamo bene, lavoriamo in sicurezza!!
Info e preventivi al numero 334.8805189
WordPress database error: [UPDATE command denied to user 'Sql469310'@'62.149.143.34' for table 'wp_options']
UPDATE `wp_options` SET `option_value` = '1660539001' WHERE `option_name` = '_transient_doing_cron'
“Servizi Integrati Sas” è sempre al passo coi tempi e con le novità, offrendo da anni competenza e professionalità nel proprio settore.
Lavoriamo bene, lavoriamo in sicurezza!!
Info e preventivi al numero 334.8805189
sempre a disposizione per offrire al meglio i nostri servizi in materia di sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro,
siamo lieti di porgere a tutti i nostri gentili clienti i nostri migliori Auguri per delle liete Sante Feste Natalizie e per un Nuovo Anno ricco di ogni Bene.
Servizi Integrati Sas
Siamo come sempre a disposizione della nostra affezionata clientela, ma anche di chi volesse conoscerci per la prima volta, sempre pronti a dare i giusti consigli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, formazione e medicina del lavoro.
Contattateci, anche solo per un preventivo gratuito.
Vi aspettiamo!!
una sosta, ogni tanto, può far bene,
anche per la sicurezza nel nostro lavoro…
Ai nostri affezionati clienti ed a tutti Voi auguriamo…
UNA SOSTA CHE RINFRANCA!!
Buon Natale!!
da anni, con professionalità, offriamo i nostri servizi comprendenti, tra l’altro:
- visite mediche ed accertamenti per l’assenza di tossicodipendenze direttamente presso il luogo di lavoro;
- presenza sul territorio ed efficace gestione delle scadenze;
- disponibilità costante del medico competente;
- corsi di formazione generali e specifici, anche di Primo Soccorso e Antincendio, anche presso la Vostra Azienda.
Contattateci per eventuali ulteriori info e delucidazioni!!
Dal 26 Gennaio 2012 sono in vigore le nuove norme per la formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti, contenute nell’accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, pubblicato sulla G.U., n. 8 del 11 Gennaio 2012.
L’accordo determina i contenuti e la durata dei corsi di formazione e aggiornamento previsti dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08, previsti per qualsiasi tipologia di azienda pubblica o privata a partire dal 26 Gennaio 2012.
Le realtà lavorative vengono tuttavia differenziate per livelli di rischio: basso, medio e alto.
Per “Formazione specifica” non si intende la formazione richiesta agli addetti alla prevenzione incendi, primo soccorso ed emergenza. Ovvero restano in vigore i dettami dei precedenti Decreti Ministeriali specifici.
Vengono inoltre determinate le caratteristiche della formazione per le differenti categorie:
Oltre alla formazione prevista per i lavoratori, dovranno certificare la frequenza ad:
Riconoscimento della formazione pregressa
Per lavoratori, preposti e dirigenti, sono considerati validi tutti i corsi specifici già conclusi e certificati al 26 gennaio 2012, oppure corsi specifici approvati prima del 26 gennaio 2012, purché conclusi entro il 26 Gennaio 2013.
La scadenza per l’aggiornamento deve però essere calcolata dalla data di conclusione del corso pregresso e dirigenti e preposti avranno fatto salvo un percorso formativo concluso da più di cinque anni solo se l’aggiornamento avviene entro il 26 Gennaio 2013.
In tutti i casi dovrà essere effettuata entro il 26 Gennaio 2013 la formazione aggiuntiva per i preposti.
Il personale già in servizio al 26 Gennaio 2012 che non abbia conseguito certificazione di alcuna formazione specifica prima dell’entrata in vigore del decreto, deve completare gli obblighi formativi entro il 26 Luglio 2013.
Il personale assunto dopo il 26 Gennaio 2012 dovrebbe completare gli obblighi formativi anteriormente alla assunzione. Qualora non sia possibile, entro 60 giorni dalla assunzione.
Ecco le decisioni prese il 21 dicembre 2011 nella sala riunioni di via della Stamperia 8 a Roma durante la Conferenza Stato Regioni.
Venti i punti all’ordine del giorno. Tre hanno riguardato la sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla formazione dei lavoratori, ai corsi di formazione per permettere al datore di lavoro di svolgere direttamente i compiti del Responsabile servizio prevenzione e protezione dei rischi RSPP, e il funzionamento del SINP.
I tre schemi sono stati approvati dalla Conferenza e siamo in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Pubblicato il regolamento di qualificazione delle imprese delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati a norma dell’articolo 6, comma 8 lettera G) del Decreto 81/08.
Interessanti spunti per le imprese operanti nel settore delle bonifiche in genere, si premia la professionalitá acquisita e l´esperienza specifica.
Come indicato nel provvedimento n. 99/cu 30 ottobre 2007 (G.U. n. 266 del 15 novembre 2007), per i lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi, sono previste visite e screening tossicologici a sorpresa. Le mansioni … Continua a leggere